SERVIZI

Servizi

Badante non convivente

Quando l'assistito ha necessità di un supporto per lo svolgimento delle principali attività quotidiane, si può pensare ad un primo servizio personalizzato ad ore direttamente a domicilio.

La badante svolgerà tutte o alcune delle seguenti attività, in base al numero di ore ed agli accordi con la famiglia :

- alzata e messa a letto

- bagno, doccia ed igiene personale

- preparazione e somministrazione dei pasti

- gestione degli ambienti domestici (pulizie)

- accompagnamento

- compagnia

- stimolazione delle funzioni cognitive


Il servizio include il monitoraggio da parte dei nostri procuratori d'aiuto, operatori d'aiuto e tutor familiari, sia telefonico che a casa del cliente.

La badante avrà tutte le tutele previste dal contratto collettivo nazionale per il lavoro domestico, la famiglia sarà così tutelata da eventuali future rivendicazioni sindacali e dagli infortuni domestici (INAIL).


Quanto costa una badante non convivente?

il costo varia in base all'inquadramento dell'operatore (che dipende dal tipo di servizio) ed al numero di ore.


Di seguito alcuni esempi. I prezzi indicati sono comprensivi di paga lorda + contributi INPS + tredicesima + TFR + ferie (quando non godute) + quota servizi amministrativi e di assistenza da remoto ed in presenza da parte dei nostri professionisti (procuratori d'aiuto, operatori d'aiuto, tutor familiari), inquadramento base al Livello C Super (CS):


10 ore settimanali: 590€ al mese

(esempio: 2 ore al giorno, dal lunedì al venerdì)

20 ore settimanali: 1.090€ al mese

(esempio: 4 ore al giorno, dal lunedì al venerdì)

25 ore settimanali: 1.290€ al mese

(esempio: 5 ore al giorno, dal lunedì al venerdì)


Per qualsiasi informazioni chiama al 351.5484164 o scrivici

Badante convivente

Quando l'assistito non può più rimanere da solo, si pone la necessità del supporto di una badante convivente. Si evita in tal modo il trasferimento presso strutture specializzate, lasciando l'assistito nel confort delle sue mura domestiche, supportandolo così (e non poco) anche dal punto di vista psicologico. La badante convivente, direttamente al domicilio del cliente, svolgerà attività quali:

- alzata e messa a letto

- bagno, doccia ed igiene personale

- preparazione e somministrazione dei pasti

- gestione degli ambienti domestici (pulizie)

- accompagnamento

- compagnia

- stimolazione delle funzioni cognitive

- presenza diurna e notturna


Il servizio include il monitoraggio da parte dei nostri procuratori d'aiuto, operatori d'aiuto e tutor familiari, sia telefonico che a casa del cliente. Importante questo servizio sia per i familiari (impossibilitati a far visita al loro caro) sia per supportare la badante (grazie all'aiuto dato da questi professionisti).

La badante avrà tutte le tutele previste dal contratto collettivo nazionale per il lavoro domestico, la famiglia sarà così tutelata da eventuali future rivendicazioni sindacali e dagli infortuni domestici (INAIL).

In caso di assistenza svolta nelle ore diurne, lavora 10 ore al giorno dal lunedì al venerdì (con 2 ore di pausa) e 4 ore al sabato. Garantisce la presenza nelle ore notturne.

In caso di assistenza svolta nelle ore notturne, lavora 9 ore a notte dal lunedì al sabato. Garantisce la presenza nelle ore diurne (salvo che per le ore di pausa di cui ha diritto).



Quanto costa una badante convivente?

il costo varia in base all'inquadramento dell'operatore (che dipende dal tipo di servizio) ed al fatto che il servizio sia svolto attivamente nelle ore diurne o notturne.


Di seguito alcuni esempi. I prezzi indicati sono comprensivi di paga lorda + contributi INPS + tredicesima + TFR + ferie (quando non godute) + quota servizi amministrativi e di assistenza da remoto ed in presenza da parte dei nostri professionisti (procuratori d'aiuto, operatori d'aiuto, tutor familiari), inquadramento base al Livello C Super (CS):


54 ore settimanali (servizio diurno): 1.790€ al mese

(10 ore al giorno, dal lunedì al venerdì, 4 ore al sabato)

54 ore settimanali (servizio notturno): 1.990€ al mese

(9 ore a notte, dal lunedì al sabato)


Per qualsiasi informazioni chiama al 351.5484164 o scrivici

Colf e Babysitter

Se i bisogni della tua famiglia sono legati solo alla gestione degli ambienti domestici ed al supporto nella cura dei figli, il nostro servizio di colf e babysitter è quello che fa per voi.


Nell'ambito dei lavori domestici, quello di colf e babysitter è in assoluto il più colpito dalla piaga del lavoro nero. Le famiglie spesso non sanno che regolarizzare tali rapporti di lavoro è importante non solo per i lavoratori ma anche per la famiglia stessa, in quanto:

- si è tutelati in caso di infortuni

- il lavoratore ha tutte le tutele di legge

- la famiglia è al riparo da vertenze sindacali


Quanto costano colf e babysitter?

anche in questi casi il costo varia in base all'inquadramento dell'operatore ed al numero di ore. Normalmente una colf si inquadra al Livello B, mentre i servizi di babysitting ricadono al Livello B Super (BS) con indennità aggiuntiva in caso di minori di 6 anni.


Di seguito alcuni esempi. I prezzi indicati sono comprensivi di paga lorda + contributi INPS + tredicesima + TFR + ferie (quando non godute) + quota servizi amministrativi e di assistenza da remoto ed in presenza da parte dei nostri professionisti (procuratori d'aiuto, operatori d'aiuto, tutor familiari):


Colf 5 ore settimanali: a partire da 290€ al mese (*)

(esempio: distribuite su 2 giorni lavorativi) 

Colf 10 ore settimanali: a partire da 560€ al mese (*)

(esempio: 2 ore al giorno, dal lunedì al venerdì)

Colf 20 ore settimanali: a partire da 965€ al mese (*)

(esempio: 4 ore al giorno, dal lunedì al venerdì)



Baby Sitter 10 ore settimanali: a partire da 590€ al mese (*)

(esempio: 2 ore al giorno, dal lunedì al venerdì)

Baby Sitter 20 ore settimanali: a partire da 990€ al mese (*)

(esempio: 4 ore al giorno, dal lunedì al venerdì)


(*) perchè "a partire da" ?

Il mercato di colf e babysitter è "dominato", come accennavamo, dal lavoro nero. E' praticamente impossibile reperire personale con la paga base prevista dal contratto nazionale (6,58€ per colf, 6,99€ per babysitter).

E' realistico che una famiglia residente a Milano o Monza (e provincie) debba preventivare un costo di almeno 12/13€ all'ora


Per qualsiasi informazioni chiama al 351.5484164 o scrivici

Procuratore d'Aiuto

Hai un genitore non autosufficiente o un disabile in famiglia?

Ti senti solo nella gestione della sua assistenza?

Il Procuratore d'aiuto è il professionista che stavi cercando

Il Procuratore d'aiuto è un professionista esperto nella consulenza e supporto a famiglie che hanno la necessità di ricevere corrette informazioni sul come prendersi cura dei propri cari. Se non hai la badante e ti prendi cura direttamente del tuo caro, il Procuratore d'aiuto è proprio la figura che fa per te.


Il Procuratore d'aiuto:

- Fornisce consulenza e supporto a famiglie e caregiver che quotidianamente si occupano di persone fragili

- Analizza i bisogni della famiglia, consigliando soluzioni efficaci

- Redige piani di assistenza individuale personalizzati

- Seleziona, organizza e verifica il corretto inserimento e successivo monitoraggio delle figure di supporto alla famiglia (badante, assistente famigliare, OSS, infermiere, fisioterapista, medico specialista, ecc.)

- Riceve procure speciali (previste dal Codice Civile) in caso di assistiti ospitati presso strutture residenziali (esempio: RSA)

- Aiuta a sbrigare pratiche burocratiche


Il nostro Procuratore d'aiuto è Rita Ciccone, Presidente di Aribe Assistenza Cooperativa Sociale Onlus.

Per una consulenza chiama il 351.5484164 o scrivici

Share by: